LE NOSTRE POLITICHE ESG
In Aubay crediamo che lo sviluppo sostenibile sia una leva strategica fondamentale per garantire la solidità e la responsabilità dell’impresa nel lungo periodo. La nostra politica ESG si articola secondo i tre ambiti principali: Environmental, Social e corporate Governance, ed è guidata da un impegno concreto della Direzione verso la creazione di valore condiviso per clienti, collaboratori e comunità.
La nostra roadmap ESG si basa su tre pilastri strategici:
- Ridurre il nostro impatto ambientale
-
- Migliorare la nostra impronta di carbonio
- Adottare un approccio IT green
-
- Essere un datore di lavoro responsabile
-
- Attrare talenti e curare il nostro employer brand
- Garantire benessere e sviluppo delle persone
- Promuovere le pari opportunità
-
- Essere un’impresa etica e civica
-
- Operare con integrità e trasparenza
- Sostenere progetti di solidarietà e impatto sociale
-
Questa roadmap include obiettivi misurabili in ogni ambito della nostra responsabilità sociale, al fine di migliorare continuamente le nostre performance non finanziarie, oggi già riconosciute da importanti organismi esterni.
I nostri riconoscimenti ESG
ENVIRONMENTAL
La nostra strategia ambientale è focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, sulla gestione responsabile dei rifiuti e sull’adozione di pratiche basate sull’economia circolare. Per rendere operativa questa visione, abbiamo implementato un Sistema di Gestione Qualità e Ambiente conforme agli standard ISO 14001, ISO 45001 e ISO 14064-1.
Aubay promuove comportamenti ecosostenibili attraverso iniziative di:
- Risparmio energetico
- Raccolta differenziata
- Mobilità sostenibile
- Criteri di preferenza nella selezione dei fornitori di beni e servizi
Il nostro impegno ambientale è stato riconosciuto da organismi indipendenti, tra cui la medaglia di Platino assegnata da EcoVadis nel 2024.
L’organizzazione si è dotata di figure specifiche per la gestione ed il monitoraggio, ovvero l’Energy Manager ed il Mobility Manager.
SOCIAL
Il nostro approccio Social si basa su una gestione responsabile delle persone, con particolare attenzione alla valorizzazione delle diversità, all’uguaglianza di genere e al benessere dei collaboratori.
Aubay Italia adotta un modello di Human Capital fondato sull’inclusione, volto a costruire una leadership pipeline equilibrata ed eterogenea.
Ogni persona ha le stesse opportunità di crescita, e il contributo di entrambi i generi è equamente valorizzato nei processi decisionali.
In quest’ambito, promuoviamo:
- Politiche attive di pari opportunità, diversità e inclusione
- Partnership con associazioni per iniziative solidali
- Pratiche di approvvigionamento responsabile
- Percorsi di sviluppo e valorizzazione delle competenze
L’organizzazione si è dotata della figura specifica per la gestione ed il monitoraggio, il Diversity & Inclusion Manager.
GOVERNANCE
Essere un’impresa responsabile significa garantire trasparenza, etica e attenzione alle persone. Il nostro modello di governance promuove il coinvolgimento della leadership e il monitoraggio continuo delle performance ESG attraverso indicatori misurabili.
Siamo impegnati nell’attuazione di dieci principi universali (Global Compact delle Nazioni Unite) legati ai diritti umani, al rispetto del lavoro, alla tutela dell’ambiente e alla lotta alla corruzione.
L’azienda ha promosso la creazione dei seguenti Comitati al fine di focalizzare le azioni di Governance in ambito sostenibilità:
- CPO-Comitato Pari Opportunità, Diversità e Inclusione
- STP-Social Performance Team
- OdV-Organismo di Vigilanza ai sensi del D.lgs 231/01