27 aprile 2023
Aubay Italia ha avviato nel 2022 il progetto pilota “Before Hiring”, un Piano Formativo prima dell’assunzione dal forte impatto sociale, che prosegue l’impegno di Aubay volto a favorire la qualificazione e la riconversione professionale di figure interessate ad inserirsi nel mondo ICT e, in particolare, all’assunzione dei NEET, persone che non lavorano e non studiano.
Le prime aule di formazione finalizzate all’inserimento sono state attivate a Cosenza, Reggio Calabria e Catania. I corsi di 15 partecipanti ciascuno, sono stati dedicati a personale Junior, Middle e Senior uscito dal mercato del lavoro e hanno puntato alla riqualifica delle competenze tramite un percorso formativo, della durata di 240 ore ciascuno, su tematiche legate al mondo dello sviluppo java e delle infrastrutture di rete. Nello specifico le figure uscite dai rispettivi percorsi di upskilling sono tre: Network Engineer, Java Angular Developer e Java Back End Developer. In tutti e tre i casi si tratta di figure junior da inserire all’interno di team strutturati.
Perché il sud? Perché Aubay ha scelto di puntare alla riqualificazione di risorse legate al territorio del sud Italia in continuità con una politica valoriale basata sui principi di inclusione sociale ed economica volta a creare reddito nelle zone più depresse e in un’ottica di economia di distretto. Le risorse hanno avuto e avranno modo di inserirsi nel mercato del lavoro e lavorare in forma ibrida (presenza e smart working) su progetti Aubay in parte radicati sulle sedi operative presenti tra la Calabria e la Sicilia.
Il modello “formazione prima dell’assunzione” ha un duplice vantaggio: il candidato capisce se un certo tipo di lavoro/attività gli piace davvero e l’azienda capisce se la risorsa è adatta alla propria realtà prima dell’assunzione. L’azienda ha l’opportunità di rispondere al bisogno di reperire personale con competenze specifiche, garantendo alti livelli di efficacia ed efficienza e sostenendo il proprio posizionamento strategico nel mercato di riferimento. Il candidato ha l’opportunità di diventare protagonista delle trasformazioni tecnologiche e dell’innovazione, acquisendo e/o aggiornando le proprie competenze per affrontare le crescenti sfide di un settore in continua evoluzione come quello dell’Information & Communication Technology.
“Il modello” spiega Marta Savino VP e HR Director di Aubay Italia “stravolge il processo di sviluppo delle competenze. Fa l’analisi delle competenze in modo rovesciato rispetto a come di solito si procede: non si mettono le persone a confronto con un modello di competenze date, ma si guarda al loro potenziale, perché se ci sono le attitudini e l’interesse, le competenze si possono poi costruire. Le persone si possono formare e trasformare.”
“E’ un processo impegnativo e meno rapido del modo usuale di puntare ad acquisire risorse già capaci, ma più producente. – continua Savino – L’analisi del fabbisogno formativo è stata attuata dall’azienda con il supporto dell’ente che da anni si occupa dello sviluppo del capitale umano. Si è partiti dalle vacancies occupazionali e si è costruito il fabbisogno su ciascun “Job Profile” da formare esplodendo quindi i contenuti formativi dei tre percorsi ed individuando le metodologie formative più funzionali.”
Il Piano Formativo “Before Hiring” è il prototipo del nuovo processo di assunzione che Aubay sta implementando seguendo un trend mondiale. E’ un’inversione di tendenza ambiziosa per continuare a costruire un modello di azienda che abbia un ruolo “sociale” con un compito istituzionale, generando “buona occupazione” e coniugando, in un percorso virtuoso, sviluppo, reddito ed occupazione.