Il Natale solidale di Aubay

Anche quest’anno Aubay ha scelto di mantenere la tradizione, inaugurata ormai da alcuni anni, di impegnarsi in progetti di solidarietà e sostenibilità ambientale in luogo delle abituali strenne natalizie.

Con questa news desideriamo condividere alcune azioni significative che abbiamo intrapreso e che contribuiscono al nostro impegno verso un mondo migliore. Azioni che si aggiungono ad altri progetti che sono già in essere dagli scorsi anni come: la Foresta Aubay, un progetto triennale di piantumazione di 1500 alberi in sistemi agroforestali; le nostre attività a fianco di CasAmica Onlus, non solo donazioni annuali, ma anche giornate di volontariato tra colleghi con gli ospiti delle strutture; la sponsorizzazione della Supercoppa Aubay di pallanuoto paralimpica, la cui seconda edizione si è disputata il 10 dicembre a Roma!

Ai progetti citati, quest’anno si è aggiunta la collaborazione con Piantando, società Benefit con una missione chiara e audace, avviare e supportare progetti a impatto sociale e ambientale in tutto il mondo. L’obiettivo è coinvolgere persone e aziende in iniziative di valore, offrendo loro l’opportunità concreta di fare la differenza grazie a progetti tangibili, certificati e allineati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall’ONU.

Le iniziative che abbiamo intrapreso con Piantando e i suoi partner riguardano in particolare i seguenti quattro progetti.

Progetto Plastic Pull

Aubay ha contribuito alla rimozione di 100 kg di rifiuti da spiagge, parchi e strade.
La rete di associazioni di Plastic Pull ha identificato aree in stato di degrado e programmato interventi sul campo rendicontando le attività svolte:

◊ 56 kg di rifiuti raccolti nei parchi di Milano da 50 volontari dell’associazione Wau Milano.
◊ 44 kg di rifiuti raccolti sulle spiagge di Giulianova (TE) da 35 volontari dell’associazione Guide della Riserva Borsacchio.

Progetto Silva

Aubay ha adottato 100 alberi adulti: querce, olivo, noce e altri alberi nativi dell’Abruzzo. Il progetto Silva nasce in un’area identificata a rischio dal Ministero dell’Ambiente all’interno della Valle del Foro: un’area naturale protetta alle pendici del monte Majella.

Grazie al contributo e all’impegno di aziende come Aubay è possibile tutelare più di 5 ettari di bosco adulto che erano stati abbandonati, avviando attività di pulizia, censimento e manutenzione nel tempo, con il fine di favorire il recupero del territorio e della biodiversità.

Pozzo d’acqua potabile in Malawi

Aubay ha contribuito alla costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Malawi, nel Villaggio Kapenda, portando acqua potabile a 30 famiglie (150 persone). Gli scavi sono stati effettuati a giugno 2023 e l’acqua è stata trovata a 36 metri di profondità.

Piantando lavora da 3 anni con l’organizzazione di volontariato Il Pozzo dei Desideri per portare acqua potabile in un Paese dove il 50,7% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà.

Lampione solare in Malawi

Insieme a Light Up, Aubay ha illuminato il villaggio di Kapenda in Malawi, portando energia pulita, sicura e rinnovabile a 150 persone. Il lampione installato è dotato di pannello solare e batteria, con sensori che accendono automaticamente la luce al calar del sole.

Il nostro impegno a favore dei progetti di Piantando non è soltanto un gesto natalizio, un atto di generosità, ma anche una dichiarazione di intenti aziendali: Aubay si impegna a sostenere iniziative che rispettano criteri rigorosi di trasparenza e sostenibilità. Questo garantisce che ogni contributo vada a promuovere lo sviluppo corretto e responsabile di progetti che migliorano la vita delle persone e preservano il nostro pianeta. Inoltre, le iniziative intraprese si sono rivelate un’opportunità per trasformare un mese solitamente associato a regali e feste in un periodo di attivismo concreto e impatto positivo. La speranza è quella di ispirare non solo i propri collaboratori ma anche altre aziende, a seguire un percorso di responsabilità e impegno verso un futuro migliore per tutti.