22 aprile 2024
Aubay celebra la Giornata della Terra impegnandosi in Lombardia
In occasione della Giornata della Terra, Aubay ribadisce il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale con un’iniziativa concreta in Lombardia. La celebrazione di questa giornata enfatizza l’importanza della consapevolezza e dell’azione collettiva per la salvaguardia del nostro pianeta e questa iniziativa è solo la prima di una serie di attività che Aubay ha programmato nel corso del 2024 in diverse regioni italiane.
Originata nel 1970 negli Stati Uniti, la Giornata della Terra rappresenta un momento globale di riflessione sull’urgenza di adottare comportamenti più rispettosi dell’ambiente. La scelta del 22 aprile come data non era casuale: si voleva attrarre il maggior numero possibile di studenti universitari, considerando i loro impegni accademici e la disponibilità tra le vacanze primaverili e gli esami finali.
Quel primo evento vide la partecipazione di circa 20 milioni di persone negli Stati Uniti, che manifestarono per un ambiente più sano e sostenibile. Nel corso degli anni, la Giornata della Terra è diventata un evento globale, celebrato in oltre 193 paesi e coordinato a livello mondiale dalla rete Earth Day Network.
L’impegno di Aubay in Lombardia
Nel cuore delle iniziative green di Aubay, spicca un progetto rivolto alla cura degli ecosistemi urbani lombardi, caratterizzato da un’attenta operazione di raccolta rifiuti e di rigenerazione delle aree urbane più compromesse. Attraverso una stretta collaborazione con il progetto Plastic Pull, Aubay ha voluto sostenere le associazioni locali attive nel recupero e nella certificazione dei rifiuti abbandonati, concentrando gli sforzi soprattutto sui parchi e sulle zone degradate delle città. L’azione congiunta ha già portato alla raccolta di 200 kg di rifiuti, un risultato che evidenzia in modo concreto l’importanza e l’efficacia delle iniziative comunitarie per la tutela dell’ambiente urbano. Questo progetto non solo mira alla pulizia e al miglioramento visivo delle aree cittadine, ma contribuisce significativamente alla sensibilizzazione della collettività sull’importanza di preservare gli spazi condivisi e sulla responsabilità individuale nel contrasto all’inquinamento.
Dettaglio sulla regione
Ogni chilogrammo raccolto è stato certificato e collegato ai codici univoci consultabili sulla landing page dedicata: business.piantando.it/aubay-plasticpull
