[hfcm id=”11″]
4 Ragioni per fare lo stage in Aubay

Aubay investe costantemente nella formazione di figure jr che vengono coinvolte in percorsi di stage finalizzato all’inserimento
Aree professionali di inserimento in stage:
DEVELOPER
Scopo della posizione
- Garantire la progettazione, l’implementazione l’integrazione e la verifica dei software realizzati
Responsabilità Primarie
- Riconosce, sotto la supervisione dell’Analyst, i fabbisogni del cliente e definisce la struttura delle applicazioni da sviluppare in termini di architettura, contenuti e il percorso di accesso.
- Progetta, sotto la supervisione dell’Architect, le applicazioni dal punto di vista funzionale e sceglie le tecnologie più adatte in termini di costi, efficienza e affidabilità.
- Programma effettivamente le funzionalità necessarie, in collaborazione con le altre figure coinvolte nel progetto.
- Sviluppa l’applicazione con i software che consentono il migliore raggiungimento dei requisiti espressi dal cliente, rispettando le regole e gli standard della progettazione ed i tempi definiti dal Project Manager.
- Interviene nella definizione delle regole per garantire la sicurezza delle componenti applicative. Esegue i test e le simulazioni per valutare la robustezza e la sicurezza delle soluzioni realizzate.
APPLICATION SPECIALIST
Scopo della posizione
- Installare, Configurare ed effettuare manutenzione evolutiva di applicazioni per garantire i flussi informatici da esse gestite
- Garantire che le informazioni necessarie siano accessibili nei modi e nei tempi richiesti dall’utenza.
Responsabilità Primarie
- Installazione, configurazione e gestione delle applicazioni sui diversi sistemi operativi
- Comprensione dei flussi informatici transitanti sulle applicazioni in gestione per garantire la possibilità di creare work around in caso di difetti
- Reperire le informazioni necessarie da inviare ai gruppi di sviluppo per effettuare modifiche evolutive e risoluzione di difetti
- Tracciamento delle attività, attraverso strumenti di ticketing, sia di malfunzionamento che di richiesta informazioni da terzi autorizzati
BUSINESS INTELLIGENCE SPECIALIST
Scopo della posizione
- Identificare e rendere disponibili i Key Performance Indicator oggetto delle analisi da realizzare
- Garantire la realizzazione dei sistemi di analisi nel rispetto dei tempi, dei vincoli architetturali e dei requisiti utente predefiniti.
Responsabilità Primarie
- Definisce il layout della reportistica o del cruscotto da realizzare.
- Realizza i processi ETL. Realizza la componente di analisi (report, cruscotti, cubi olap).
- Esegue il test delle singole nuove funzionalità rilasciate e d’integrazione e di sistema.
- Verifica le performance dei sistemi
SAP SPECIALIST
Scopo della posizione
- Analizzare i sistemi definendo esattamente cosa è richiesto per la loro soluzione.
- Gestire l’implementazione delle soluzioni attraverso la progettazione di nuovo software.
Responsabilità Primarie
- Affianca gli analisti funzionali nelle decisioni tecniche e nel disegno di funzionalità custom.
- Realizza programmi/enhancements di elevata complessità.
- Svolge con autonomia la stesura della documentazione tecnica, la realizzazione di un programma sulla base dell’analisi funzionali ricevuta e la fase di unit test.