[hfcm id=”8″]
La crescita esplosiva del digitale ha rivoluzionato le «abitudini di consumo dei clienti», la relazione tra i consumatori e i brand, i modelli di comunicazione, gli strumenti e i linguaggi del marketing, generando nuove opportunità di business e incidendo sugli equilibri e gli assetti organizzativi delle aziende.
Oggi il «digitale» incide sulle modalità di interazione con la clientela con una crescita esponenziale dei canali online e in mobilità e con modelli di servizio sempre più flessibili e dinamici: tutte le imprese stanno evolvendo verso un modello di omnicanalità integrata al cui interno canali e strumenti digitali rivestono un ruolo centrale.
Il processo di cambiamento è complesso, l’impresa deve essere in grado di catturare le necessità emergenti dal mercato e rispondere, in tempo reale, con un modello di offerta che medi tali esigenze. Per poter fare ciò, gli interventi necessari sono molteplici ed abbracciano strutture, processi e modelli aziendali.
La visione Aubay propone un processo completo, esaustivo rispetto alle necessità di trasformazione delle imprese. Un pieno supporto in tutte le molteplici fasi del processo di trasformazione digitale.
Enterprise
Mobility
Digital
Bank
Digital
Insurance
Wealth
Management
Digital
Wellness
Disruptive
Tecnologies
Oggi, le organizzazioni devono affrontare le sfide, nate in seno ad un mercato in costante evoluzione, per fornire una connettività senza soluzione di continuità e di accedere con un solo clic ai dati in tempo reale, per accedere alle applicazioni ma soprattutto per mettere in contatto la domanda di cliente, digitale, le cui necessità sono in costante evoluzione, con un prodotto che deve seguire tali trand evolutivi. La collaborazione, la connettività e la comunicazione sono la necessità del momento per le organizzazioni a diventare una società digitale, riducendo i costi e migliorando l’esperienza del cliente.
Nella vision Aubay le imprese devono adattarsi alla tabella di marcia per la trasformazione digitale attraverso iniziative come Enterprise Mobility, Internet of Things (IoT), Analytics, DevOps.
Aubay ha una profonda esperienza nella mobilità aziendale e porta la più recente tecnologia mobile, modelli di impegno e l’esperienza di integrazione di sistema per fornire una soluzione di mobilità end-to-end per le imprese che aiutano a migliorare la produttività dei dipendenti, aumentare il coinvolgimento del cliente, e risolvere le inefficienze organizzative.
-
- Mobile Consulting Strategy
-
- Gestione della Comunicazione
-
- Gestione delle componenti di Analysis e Data Mining
-
- Sviluppo Mobile – Nativo / Ibrido
-
- Mobile Quality: functional, performance and specialized test
-
- Mobile Infrastracture
L’avvento della Digital Transformation ha rivoluzionato, in maniera definitiva, la modalità di relazione tra Impresa ed Individuo
Le banche, oggi, si trovano nella necessità di dover accelerare la propria capacità di iterazione con il mercato. Da un lato velocizzando l’analisi del cambiamento tesa ad individuare nuovi ambiti di offerta, dall’altro migliorando la capacità di rispondere in maniera tempestiva a tali cambiamenti posizionando nuove offerte in grado di rispondere ad esigenze puntuali.
L’offerta Aubay, derivata da una esperienza pluriennale nell’ambito dei temi di Digital Transformation, prevede un pieno supporto in grado di soddisfare le esigenze, molteplici e complementari, che possono caratterizzare tale evoluzione.
-
- Pianificazione della evoluzione dal modello tradizionale
-
- Gestione della Comunicazione
-
- Gestione delle componenti di Analysis e Data Mining
-
- Gestione delle attività di revisione dei processi
-
- Definizione di un approccio omnicanale
-
- Supporto nella evoluzione tecnologica
-
- Supporto nella identificazione di nuovi ambiti di interesse
Con l’esperienza maturata nel settore assicurativo e la profonda propensione all’innovazione, Aubay si propone come partner nella definizione di modelli di Agenzia Digitale che si traduce nell’implementazione di soluzioni nei seguenti ambiti:
-
- Semplificazione dei processi operativi di Agenzia
-
- Applicazioni fruibili anche da dispositivi mobile come smartphone e tablet
-
- Pagamenti elettronici tramite POS mobile, PayPal, Mobile banking.
-
- Dematerializzazione, con l’utilizzo comunicazioni elettroniche
-
- Firma digitale e biometrica
-
- Social business, il business esposto anche sui social network e social media
-
- Cloud computing e SaaS (Software as a service) con l’utilizzo di strumenti internet, evitando installazioni hardware e software in loco
Aubay si propone anche come partner nella definizione e realizzazione del sistema di reporting a supporto delle esigenze delle Compagnie Assicurative in tema di Solvency II che si riassume nei seguenti punti:
-
- Realizzazione del Data Warehouse con le entità rilevanti e le strutture dati dedicate a Solvency II.
-
- Soddisfare l’esigenza informativa per soddisfare le prescrizioni della Direttiva dell’Unione Europea.
-
- Coprire le necessità del reporting interno.
L’avvento della Digital Transformation ha rivoluzionato, in maniera definitiva, la modalità di relazione tra Impresa ed Individuo
Questo nuovo approccio nel modo di fare banca, deve essere adottato anche in servizi classici quale la finanza. Leibniz nasce con lo scopo di mediare l’expertise in ambito finance con l’expertise in ambito Digital Communication.
L’offerta Aubay, derivata da una esperienza pluriennale nell’ambito dei temi di Digital Transformation, prevede un pieno supporto in grado di soddisfare le esigenze, molteplici e complementari, che possono caratterizzare tale evoluzione.
-
- Pianificazione della evoluzione dal modello tradizionale
-
- Gestione della Comunicazione
-
- Gestione delle componenti di Analysis e Data Mining
-
- Gestione delle attività di revisione dei processi
-
- Definizione di un approccio omnicanale
-
- Supporto nella evoluzione tecnologica
-
- Supporto nella identificazione di nuovi ambiti di interesse
La forte carica innovativa della proposta di Aubay nell’ambito del Digital Wellness (attraverso il portale MYTO) consiste nell’applicazione dei meccanismi metodologici e tecnologici del social learning alla promozione della salute.
Il social learning rappresenta la declinazione dei principi del social business a livello di politiche delle Risorse Umane e dei processi di apprendimento. In questo senso si pone come un’evoluzione delle tradizionali modalità di apprendimento on-line che vengono incorporate in un’ottica maggiormente condivisa, collaborativa e sociale, ricalcando le logiche proprie delle community.
MYTO è il primo portale italiano che realizza un programma integrato di benessere psicofisico aziendale, basato su un’alimentazione equilibrata, attività fisica e benessere psicofisico. E’ un vero e proprio social network aziendale per la promozione della salute sul luogo di lavoro (Corporate Wellness) che coinvolge attivamente i dipendenti e li motiva a controllare e migliorare il proprio stile di vita, con impatti positivi sulla loro salute, sulla produttività aziendale e, in ultima analisi, anche sui costi della sanità pubblica.
Si tratta di un servizio unico nel panorama ICT italiano, che riscuote un interesse sempre maggiore da parte delle aziende che hanno una forte sensibilità sui temi del nuovo welfare e della responsabilità sociale. La testimonianza di un impegno costante di Aubay nell’anticipare l’innovazione.
La sfida più complessa che oggi deve essere accettata da una azienda consiste non solo nel definire un modello operativo che sia in grado di mediare le proprie caratteristiche e quelle dei prodotti proposti rispetto alla clientela di riferimento, ma anche acquisire e far evolvere la capacità ascoltare, comprendere e seguire le evoluzioni tech utilizzandole per poter aumentare la penetrazione di mercato.
Rispetto a tale panorama si innestano una serie di modelli ( es. Fintech) in cui aziende fortemente specializzate creano dei network operativi in grado di soddisfare determinate esigenze legate alle diverse tipologie di industry e di mercato.
-
- Mobile Internet
-
- Automation Knowledge
-
- Internet of Things
-
- Cloud
-
- Robotics
-
- Localization & Positioning (Beacon, WiFi, Gps)
-
- Virtual Reality & Augmented Vision
-
- Energy support
-
- Social Network
-
- Artificial Intelligence
Oggi, le organizzazioni devono affrontare le sfide, nate in seno ad un mercato in costante evoluzione, per fornire una connettività senza soluzione di continuità e di accedere con un solo clic ai dati in tempo reale, per accedere alle applicazioni ma soprattutto per mettere in contatto la domanda di cliente, digitale, le cui necessità sono in costante evoluzione, con un prodotto che deve seguire tali trand evolutivi. La collaborazione, la connettività e la comunicazione sono la necessità del momento per le organizzazioni a diventare una società digitale, riducendo i costi e migliorando l’esperienza del cliente.
Nella vision Aubay le imprese devono adattarsi alla tabella di marcia per la trasformazione digitale attraverso iniziative come Enterprise Mobility, Internet of Things (IoT), Analytics, DevOps.
Aubay ha una profonda esperienza nella mobilità aziendale e porta la più recente tecnologia mobile, modelli di impegno e l’esperienza di integrazione di sistema per fornire una soluzione di mobilità end-to-end per le imprese che aiutano a migliorare la produttività dei dipendenti, aumentare il coinvolgimento del cliente, e risolvere le inefficienze organizzative.
-
- Mobile Consulting Strategy
-
- Gestione della Comunicazione
-
- Gestione delle componenti di Analysis e Data Mining
-
- Sviluppo Mobile – Nativo / Ibrido
-
- Mobile Quality: functional, performance and specialized test
-
- Mobile Infrastracture
L’avvento della Digital Transformation ha rivoluzionato, in maniera definitiva, la modalità di relazione tra Impresa ed Individuo
Le banche, oggi, si trovano nella necessità di dover accelerare la propria capacità di iterazione con il mercato. Da un lato velocizzando l’analisi del cambiamento tesa ad individuare nuovi ambiti di offerta, dall’altro migliorando la capacità di rispondere in maniera tempestiva a tali cambiamenti posizionando nuove offerte in grado di rispondere ad esigenze puntuali.
L’offerta Aubay, derivata da una esperienza pluriennale nell’ambito dei temi di Digital Transformation, prevede un pieno supporto in grado di soddisfare le esigenze, molteplici e complementari, che possono caratterizzare tale evoluzione.
-
- Pianificazione della evoluzione dal modello tradizionale
-
- Gestione della Comunicazione
-
- Gestione delle componenti di Analysis e Data Mining
-
- Gestione delle attività di revisione dei processi
-
- Definizione di un approccio omnicanale
-
- Supporto nella evoluzione tecnologica
-
- Supporto nella identificazione di nuovi ambiti di interesse
Con l’esperienza maturata nel settore assicurativo e la profonda propensione all’innovazione, Aubay si propone come partner nella definizione di modelli di Agenzia Digitale che si traduce nell’implementazione di soluzioni nei seguenti ambiti:
-
- Semplificazione dei processi operativi di Agenzia
-
- Applicazioni fruibili anche da dispositivi mobile come smartphone e tablet
-
- Pagamenti elettronici tramite POS mobile, PayPal, Mobile banking.
-
- Dematerializzazione, con l’utilizzo comunicazioni elettroniche
-
- Firma digitale e biometrica
-
- Social business, il business esposto anche sui social network e social media
-
- Cloud computing e SaaS (Software as a service) con l’utilizzo di strumenti internet, evitando installazioni hardware e software in loco
Aubay si propone anche come partner nella definizione e realizzazione del sistema di reporting a supporto delle esigenze delle Compagnie Assicurative in tema di Solvency II che si riassume nei seguenti punti:
-
- Realizzazione del Data Warehouse con le entità rilevanti e le strutture dati dedicate a Solvency II.
-
- Soddisfare l’esigenza informativa per soddisfare le prescrizioni della Direttiva dell’Unione Europea.
-
- Coprire le necessità del reporting interno.
L’avvento della Digital Transformation ha rivoluzionato, in maniera definitiva, la modalità di relazione tra Impresa ed Individuo
Questo nuovo approccio nel modo di fare banca, deve essere adottato anche in servizi classici quale la finanza. Leibniz nasce con lo scopo di mediare l’expertise in ambito finance con l’expertise in ambito Digital Communication.
L’offerta Aubay, derivata da una esperienza pluriennale nell’ambito dei temi di Digital Transformation, prevede un pieno supporto in grado di soddisfare le esigenze, molteplici e complementari, che possono caratterizzare tale evoluzione.
-
- Pianificazione della evoluzione dal modello tradizionale
-
- Gestione della Comunicazione
-
- Gestione delle componenti di Analysis e Data Mining
-
- Gestione delle attività di revisione dei processi
-
- Definizione di un approccio omnicanale
-
- Supporto nella evoluzione tecnologica
-
- Supporto nella identificazione di nuovi ambiti di interesse
La forte carica innovativa della proposta di Aubay nell’ambito del Digital Wellness (attraverso il portale MYTO) consiste nell’applicazione dei meccanismi metodologici e tecnologici del social learning alla promozione della salute.
Il social learning rappresenta la declinazione dei principi del social business a livello di politiche delle Risorse Umane e dei processi di apprendimento. In questo senso si pone come un’evoluzione delle tradizionali modalità di apprendimento on-line che vengono incorporate in un’ottica maggiormente condivisa, collaborativa e sociale, ricalcando le logiche proprie delle community.
MYTO è il primo portale italiano che realizza un programma integrato di benessere psicofisico aziendale, basato su un’alimentazione equilibrata, attività fisica e benessere psicofisico. E’ un vero e proprio social network aziendale per la promozione della salute sul luogo di lavoro (Corporate Wellness) che coinvolge attivamente i dipendenti e li motiva a controllare e migliorare il proprio stile di vita, con impatti positivi sulla loro salute, sulla produttività aziendale e, in ultima analisi, anche sui costi della sanità pubblica.
Si tratta di un servizio unico nel panorama ICT italiano, che riscuote un interesse sempre maggiore da parte delle aziende che hanno una forte sensibilità sui temi del nuovo welfare e della responsabilità sociale. La testimonianza di un impegno costante di Aubay nell’anticipare l’innovazione.
La sfida più complessa che oggi deve essere accettata da una azienda consiste non solo nel definire un modello operativo che sia in grado di mediare le proprie caratteristiche e quelle dei prodotti proposti rispetto alla clientela di riferimento, ma anche acquisire e far evolvere la capacità ascoltare, comprendere e seguire le evoluzioni tech utilizzandole per poter aumentare la penetrazione di mercato.
Rispetto a tale panorama si innestano una serie di modelli ( es. Fintech) in cui aziende fortemente specializzate creano dei network operativi in grado di soddisfare determinate esigenze legate alle diverse tipologie di industry e di mercato.
-
- Mobile Internet
-
- Automation Knowledge
-
- Internet of Things
-
- Cloud
-
- Robotics
-
- Localization & Positioning (Beacon, WiFi, Gps)
-
- Virtual Reality & Augmented Vision
-
- Energy support
-
- Social Network
-
- Artificial Intelligence